Allora ho creato uno stampo di gomma crepla costituito da tre piccole foglie, una diversa dall'altra, per richiamare i colori della maglietta, e le ho incollate su un unico tappo.
In questo caso ho perfezionato la foglia più grande creando dei tagli centrali che ricreassero l'effetto "venatura". Dato lo sciopero del mio taglierino mi sono ingegnata piegando la gomma lungo la linea di taglio e usando la forbice mantenendomi in superficie. Credo che alla fine il risultato sia addirittura migliore, più naturale, rispetto a quello netto che avrei potuto ottenere col taglierino.
Ora non resta che passare alla stampa vera e propria!
Questi i materiali:
- una lastra di plexiglas sottile (io l'ho ritagliata da una vecchia lastra per ricoprire poster che si era rovinata in un angolo..) larga come la maglietta, ma va bene anche un supporto come il compensato
- graffette grandi
- pennello
- colori per stoffe scure
- timbro
- posizionare la lastra nella maglietta per tendere il tessuto
- è meglio assicurarsi che rimanga fissato posizionando sui lati le graffette. Con il compensato si possono usare le puntine da disegno, facendo attenzione a non tendere troppo la stoffa e che non si buchi.
- cominciare a mettere un sottile strato di colore sulla parte sporgente dello stampo e fare una prova di stampa su un foglio
- se si è soddisfatti, rimettere il colore e stampare. Nel mio caso facendo attenzione a coprire le macchie pur dando all'insieme un effetto armonico!
- Bei risultati cromatici si ottengono colorando lo stampo con più colori diversi, in modo delicatamente sfumato o a contrasto
Ed ecco il risultato! che ve ne pare?