Che poi quelli dell'Alpinismo Giovanile non fanno semplici gite in montagna, non fanno neanche "intrattenimento/educazione difensiva", come invece spesso tocca fare in ambito scolastico, negli ultimi tempi. Uno legge alcuni punti del programma educativo...
... lo vede applicato, vede i risultati e l'entusiasmo che si respira al ritorno (in pianura), e si mantiene mese dopo mese, e
può solo dire GRAZIE.
Ecco, il CAI Giovanile della nostra cittadina quest'autunno ha organizzato una
gara di foto fatte dai bambini, e il Pulce, con suo gran stupore e soddisfazione, ha vinto il premio per la foto naturalistica con lo scatto che si vede sopra: una bella farfalla
immortalata su un cespuglio a Novalesa.
Cosa c'entrano le foto? In questi giorni di obbligato riposo ho cercato di sistemare un po' questo blog, di mettere un
chi-perché-cosa.. o almeno una parvenza, tanto per provare a dare un orientamento al navigante.
Il progetto attualmente più attivo adesso, invece, è quello delle
Videoletture.
Il tema del Cinema fatto dai bambini è tutto da approfondire, ci stiamo prendendo il nostro tempo, rientra in una dimensione di così vasta rivoluzione di prospettiva che non è stato capito né sostenuto neanche al suo tempo, e adesso sarebbe ancora più necessario rimettere in gioco.
Le
foto fatte dai bambini sono una piccola cosa, in confronto. Niente.
Ma ora il Cic, il mio bambino più piccolo, ha
4 anni ed un punto di vista tutto suo, che ancora fatica ad esprimere con concetti astratti, con "discorsi" complessi.
Certo, lui sta avendo la sua seconda "
esplosione grafica", fa almeno 3 disegni prima di colazione (e avanti così), ha le dita perennemente macchiate di pennarello e mucchi di fogli miniati sotto il suo tavolino, al centro della sala. Ma i disegni
veri, quelli che mi dicono qualcosa, sono pochi, spersi tra tutto il Catalogo Lego ridisegnato pagina-per-pagina e la serie drago+cavaliere (e le serie Star Wars o supereroi dei fumetti, sempreverdi).
(A meno che il messaggio non sia proprio tutta sta aggressività grafica esplosiva! - mumble mumble)
Ad esempio io sono stata in ospedale per un po', e lui sembrava aver capito, più o meno, ma poi al mio ritorno
ci ha fatto capire a modo suo, con il corpo, che non aveva capito granché, non aveva potuto fare le domande che voleva (che invece al Pulce sembrano essere servite a sufficienza, a veder bene, per non far gran danni).
E insomma magari gli presterò la macchina fotografica e vediamo cosa mi mostrerà, dal suo punto di vista, di questi giorni strani, di
buio e malattie ma anche di
luce e giochi, feste e Santa Lucia.
Anche il Pulce, che a
8 anni comincia a guardare il mondo un po' più lontano dalla famiglia, attraverso la scuola e grazie ai suoi centri estivi e proprio al CAI, scommetto che
con i suoi occhi di bambino saprà darmi qualche indizio fotografico di quello che vede, di quel che gli piace vedere e ricordare.
Allora ho pensato di riproporre una
mostra virtuale di
"Foto Fatte dai Bambini"
chiamiamola pomposamente
Edizione delle Feste 2014
Se qualcuno volesse condividere lo sguardo scintillante dei propri bambini e ragazzini in questo periodo mi può mandare
una foto via mail all'indirizzo:
vogliounamelablu@gmail.com
aggiungendo nome ed età del bambino, e magari titolo della foto, rigorosamente scelto dall'autore, in modo da scrivere una adeguata didascalia. Diciamo...
entro l'Epifania?
Metterò le foto in una nuova sezione della pagina
"Foto fatte dai bambini", magari riprendendo anche quelle lasciate su
Flickr (perché, perché avevo complicato così le cose!??!!?) , che ce n'è proprio bisogno: alcuni sguardi lì raccolti mi incantano ancora, e sono solo da riscoprire.
CANDY CAMERA edizione estate 20140. "Barbie vista da Lucia" foto scattata da Lucia, quasi 5 anni.
Poi, tanto per rimanere in tema di feste e regali, estrarremo a sorte un
piccolo premio fai da te tra chi ci avrà inviato la sua foto.
Niente sondaggi e votazioni. Noi grandi siamo cresciuti e abbiamo capito
quella lezione.
Ma ancora abbiamo tanto da capire, e siamo curiosi.
(Ora metto sotto il Pulce per cavar fuori un bannerino decente, o forse no.)