E' uno strazio vedere il proprio bimbo di 4 anni e poco più trascinarsi per casa e buttarsi ad ogni momento sul divano per una maledetta tracheite in queste belle giornate di luglio.
La febbre è bassa, perchè non passare comunque una giornata al Campo? Così cambiamo prospettiva e, con i due nonni a disposizione, il Pulce malatino non dovrà dividere le mie attenzioni con Ciccetto..
Ma eccolo anche qui ciondolare senza la forza di scatenarsi come al solito con acqua-terra-sabbia e attrezzi vari. Comprensibilmente.
Io ho appena finito di fare qualche scatto nella splendida luce-ombra del giardino con la mia agile Panasonic DMC-FX01 e d'impulso decido di affidargliela (conoscendo la sua delicatezza quando si tratta di gestire cose delicate come i calici di cristallo o il fratellino) nella speranza che l'attività non troppo faticosa lo stimoli e gli permetta di godere almeno un poco dell'atmosfera speciale.
Beh, l'esperienza mi ha stupita.
Ecco il suo punto di vista di oggi (ovvero una sintesi piuttosto rappresentativa).
Ad esempio, ho scoperto che ama molto i dettagli
anche inusuali
ma sa vedere le cose in generale, anche se da più in basso
(il che a volte rende
meglio).
Gli piacciono i colori squillanti
le forme geometriche,
i dettagli nascosti.
Come alla sua mamma, gli piacciono i riflessi
e i controluce.
Sa guardare le cose animate
e quelle inanimate.
Ha le sue passioni
Si sa raccontare,
ci sa raccontare.
Si cela
e ci svela.