Se do una sbirciatina al mio Google Analytics scopro che molti sono capitati su questo blog cercando idee per decorare la cameretta del proprio bimbo ed hanno trovato
questo. Chissà che delusione! Un post fatto di proponimenti, titubanze, dubbi e contraddizioni!
Ma ora mi rifaccio: questo fine settimana ci siamo ritagliati un'oretta, abbiamo preso coraggio e il resto del materiale occorrente ed abbiamo affrontato la parete arancio - giallo della cameretta dei bimbi!
(Ovviamente questo è stato possibile solo grazie alla vena di santità comune a Ciccetto e al suo papà)
L'armadio bianco l'avevamo già decorato come da progetto con i wall stickers Barnslig IKEA. Con nostra gran soddisfazione il bel mobile ligneo della Elli, di fattura pulita e neutra ma per alcuni versi anche austera, è diventato in poche mosse e con attiva partecipazione del Pulce un armadio adattissimo alla camera dei bimbi.
Ma ecco come abbiamo affrontato (anzi, COMINCIATO ad affrontare.. ) la decorazione della famosa parete colorata:
1- abbiamo scelto un disegno semplice semplice di facile riproducibilità e sicuro impatto. Per noi la scelta è caduta sugli animali di Isabelle Jonniaux in "Il mio tuttofigure per scoprire e inventare", in particolare un tirannosauro sdentato
2- ho copiato il disegno, ingrandendolo, su un vecchio poster delle dimensioni adatte (un cartoncino va meglio ma preferisco usare materiale di riciclo: gratis e subito disponibile) per creare una forma di riferimento tipo stencil
3- ho rivestito i bordi del disegno con nastro adesivo trasparente lasciando margini abbondanti. Così ho reso più rigido il mio cartellone, facilitando le successive fasi
4- ho ritagliato il disegno nel modo più preciso possibile (il cutter di precisione è il massimo)
5- ho scelto i colori più adatti da vecchi acrilici Maimeri e Ferrario, che dopo 20 anni fanno ancora benissimo al caso mio
6- ho attaccato con del nastro carta la maschera di riferimento sulla parete, fissando sul retro le parti più sottili e mobili con pezzi di nastro piegato "a cilindro".
7- la vivacità del Pulce malato si è risvegliata solo quando si è trattato di riempire i bordi con il colore, tamponandolo con pennelli piatti (io) e spugnette da stencil (lui). In questa fase devo ammettere che ho temuto il peggio..
8- ho completato infine rapidamente (la santità ha un limite) il disegno con un rozzo pennello rotondo per fare alcuni dettagli come le unghie e i triangoli colorati lasciando il poster fino all'ultimo, per scongiurare incidenti.
E questo è il risultato:
Mancano all'appello ancora tanti animali, ma intanto il terribile dinosauro è stato posto a guardia del letto del Pulce per scacciare i brutti sogni, casomai la
filastrocca serale facesse cilecca..
Bad Dreams, Bad Dreams, Go Away..
Good Dreams, Good Dreams, Here to Stay.