not follow

DISABLE RIGHT KEY

Visualizzazione post con etichetta compleanno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compleanno. Mostra tutti i post

lunedì 13 ottobre 2014

La scrittura dei dinosauri: timbro - orma fai da te per un biglietto di auguri in codice segreto

A proposito di Dinodoro e di dinosauri.

Dinotopia  J.Gurney e timbro fai da te in gomma crepla con orma di dinosauro

Il migliore amico del Pulce quest'anno per il suo compleanno ha ricevuto un altro biglietto di auguri super speciale. Il Pulce l'ha progettato partendo da due dei suoi libri preferiti: Dinodoro e Dinotopia.

Su una lunga striscia di carta da pacco (Sybille docet), ha copiato con le matite colorate e reinterpretato l'immagine di Dinodoro, decorandola con fogli cangianti di uovo di Pasqua, brillantini e paillettes dorate.

Il Dinodoro del Pulce. Matite colorate su carta da pacco, carta cangiante, brillantini e paillettes
Poi abbiamo progettato insieme il timbro in gomma crepla a forma di orma di dinosauro, ispirati da queste bellissime illustrazioni tratte da Dinotopia di J. Gurney. Ormai a fare i timbri siamo degli esperti!

L'alfabeto di orme di dinosauro descritto in Dinotopia by J.Gurney e timbro fai da te in gomma crepla

 Non restava che esercitarsi un po' nella scrittura..

Prove di scrittura con alfabeto dei dinosauri e timbro orma in gomma crepla


... e completare con timbro e inchiostro verde (ma basta un  pennarello grande per inchiostrare) il misterioso biglietto di auguri in codice segreto dinosauresco.

Biglietto di compleanno in codice segreto dinosauresco. Alfabeto dei dinosauri di Dinotopia (J.Gurney) e Dinodoro (M.Pfister). Realizzato dal Pulce

Da incorniciare!!!

- - - 

Premiato!


Craftster Best of 2014 Winner

giovedì 4 febbraio 2010

una torta per Pulce: la torta dinosauro


Il mio Pulce ha quattro anni! Per il futuro paleontologo - dall'attrazione estrema per le decorazioni - non poteva mancare una torta dinosauro: grazie a Betty Crocker per l'ispirazione e i dettagli tecnici (qui il template) e grazie ad Angu per avermi assecondata nell'ennesima follia! Uno squisito e già sperimentato pan di spagna al cioccolato e, per la decorazione, abbiamo optato per la più sana (e stabile) glassa reale, colorata con verde alimentare.
La ricetta del pan di spagna l'ho presa dalla bravissima delizieepasticci, adattando gli ingredienti alle esigenze di Danyg, intollerante al lattosio.


Ingredienti:


30 gr cacao amaro
270 gr farina 00
300 gr cioccolato fondente
1 bustina di lievito
1/2 cucchiaino bicarbonato
un pizzico sale
90 gr margarina vegetale
250 gr zucchero
4 uova
125 ml latte di soia
2 cucchiai olio di semi

Polverizzare il cioccolato o fonderlo in microonde a bassa energia e farlo raffreddare.
Setacciare cacao, lievito, farina, bicarbonato e sale.
Lavorare a parte lo zucchero con il burro, fino ad ottenere un composto cremoso.
Unire le uova, una alla volta, mescolando dopo l'aggiunta di ognuna.
Lentamente, unire tutti gli ingredienti secchi e, alla fine, quelli liquidi.
Versare il composto in uno stampo (una tortiera di diametro 26) imburrato e infarinato e cuocere in forno caldo a 180° per 50-60'.
Peccato che Pulce abbia gradito solo l'impatto scenico e i confettini colorati.... ma tutti gli altri hanno fatto man bassa!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...