Quest'anno io e Sybille T. Kramer abbiamo deciso di ripetere l'esperienza di creare un calendario basato sull'anno scolastico, per il puro piacere di condividere bellezza e imparare insieme, a scuola come a casa, come in viaggio.
Il nuovo calendario, fresco di stampa. Questa volta con sfondo di fiori di maracuja! |
I LINKS
Ecco qui i links dei files in PDF:
- con retro-copertina in italiano http://ow.ly/xCMs30kTdGz
- con retro-copertina in tedesco http://ow.ly/YkW130kTdK7
LE SCELTE TECNICHE
Tutte le illustrazioni sono ad opera di Sybille Tezzele Kramer, e al suo blog invio per guardare come, dopo la stampa, è riuscita a trasformare le illustrazioni in coloratissime opere d'arte.
Io ho invece curato la parte grafica (GIMP) e la ricerca delle fonti informative sul web, più ufficiali possibile.
Insieme abbiamo scelto i "Personaggi Ispiratori", e posso assicurarvi che non è stata una scelta facile: sono tante le persone nella storia che sono state eccezionali o sono riuscite a fare cose davvero fuori dal comune, in senso positivo!
Abbiamo scelto un personaggio storico che compisse gli anni in ogni mese dell'anno, così simbolicamente possiamo festeggiarne il compleanno andando a conoscerlo meglio.
I caratteri utilizzati sono tutti descritti nella presentazione, sul retro del calendario:
La font utlizzata per il calendario vero e proprio è l'elegantissima Ahellya di Dmitry Barsukov.
Per la pagina informativa finale invece stiamo invece abbiamo utilizzato per la prima volta la preziosa Font ad Alta Leggibilità biancoenero® di biancoenero edizioni srl, disegnata da Riccardo Lorusso e Umberto Mischi, che è disponibile gratuitamente per chi ne fa un uso non commerciale. www.biancoeneroedizioni.com.
Le restanti font sono elencate qui sotto, in una tabella riassuntiva con le caratteristiche di ogni mese:
La font utlizzata per il calendario vero e proprio è l'elegantissima Ahellya di Dmitry Barsukov.
Per la pagina informativa finale invece stiamo invece abbiamo utilizzato per la prima volta la preziosa Font ad Alta Leggibilità biancoenero® di biancoenero edizioni srl, disegnata da Riccardo Lorusso e Umberto Mischi, che è disponibile gratuitamente per chi ne fa un uso non commerciale. www.biancoeneroedizioni.com.
Le restanti font sono elencate qui sotto, in una tabella riassuntiva con le caratteristiche di ogni mese:
I PERSONAGGI ISPIRATORI
Mese Personaggio Ligua della citazione Font
SET Lev Tolstoj Russian and French Ahellya by Dmitry Barsukov
OTT Bruno Munari Italian Arial by R. Nicholas and P. Saunders
NOV Marie Curie French Corrupt Script by Luis Barcenas
DIC Ada Lovelace English Commercial Script by ?
GEN Gerald Durrell English Abuget by Khurasan
FEB Jules Verne French Rage Italic by Ron Zwingelberg
MAR Albert Einstein German Mistral by Roger Excoffon
APR Harper Lee English Biloxi Script by Roland Huse Design
MAG Carolus Linnaeus Swedish and English Jellyka BeesAntique H. by J. Nerevan
GIU Helen Keller English Hand Slab by Ana Marín
LUG Frida Kahlo Spanish Belle Allure by JBFoundry
AGO Maria Montessori Italian Jack Ripper Hand by typO969
LE LINGUE, LE CITAZIONI
Questa edizione del Calendario Home-Scolastico è particolarmente preziosa anche perché abbiamo tentato di renderla ancora più internazionale, scrivendo i mesi e i giorni in ben 6 lingue diverse: inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese ... e italiano.
Abbiamo scelto le citazioni dei personaggi storici in base all'interesse che ci hanno suscitato e all'attendibilità delle fonti disponibili in rete. Già questa ricerca ci ha fornito molte occasioni per conoscere i protagonisti dei nostri mesi, anche da punti di vista inaspettati.
La frase di Linneo, ad esempio:
“Se un albero muore, piantane un altro al suo posto.”
vista oggi appare proprio una massima generale, un insegnamento ecologico da incidere a lettere capitali nel marmo e trasmettere alle generazioni future. Invece lui l'aveva scritta in una lettera privata a sua moglie, come indicazione su come gestire la sua tenuta di campagna!
Per rendere l'aspetto privato di diverse citazioni ho scelto spesso dei caratteri corsivi, anche se questo so che può rendere la lettura più difficoltosa.
Per complicare ancora di più le cose abbiamo scelto di riportare tutte le frasi nella loro lingua originale (verosimilmente), per ridare una voce personale ai nostri personaggi ispiratori.
Riteniamo che le diverse idee e il diverso sentire non solo hanno volti diversi, ma vengono da periodi storici e culture molto diverse tra loro, che se ci pensiamo bene anche oggi non è poi così globalizzato, dal punto di vista culturale, laddove lo è sicuramente moltissimo dal punto di vista commerciale.
Se guarderete in internet ritroverete tutte queste frasi in inglese con sotto una bella immagine patinata, pronte da essere condivise sui social.
Eppure oguna avrebbe una sua fonte, che sotto la frase non viene quasi mai citata.
Provate dunque a ritrovare Verne in Francese, Tolstoj in Russo o soprattutto Linneo in Svedese: un'avventura per veri esperti di ricerca online!
(Grazie Daniele, fratello mio, non ce l'avrei mai fatta senza di te).
Ecco le istruzioni da dare in copisteria per ottenere il miglior risultato:
- 14 pagine
- in bianco e nero
- una sola facciata
- stampare su carta bianca A3, meglio da 160 gr
- ordinare i fogli da settembre 2018 ad agosto 2019, lasciando l'ultimo girato verso l'esterno, come retro-copertina
- ordinare i fogli da settembre 2018 ad agosto 2019, lasciando l'ultimo girato verso l'esterno, come retro-copertina
- rilegare con una piccola spirale metallica.
- io attacco il calendario al muro aggiungendo una graffetta alla spirale metallica ed appendendola ad un chiodino.
- ma prima, non riuscendo a trattenermi, l'ho colorato con tanti pastelli, partendo dalla copertina.
Che soddisfazione!
- io attacco il calendario al muro aggiungendo una graffetta alla spirale metallica ed appendendola ad un chiodino.
- ma prima, non riuscendo a trattenermi, l'ho colorato con tanti pastelli, partendo dalla copertina.
Che soddisfazione!
ATTIVITA' MENSILI
Durante l'anno, mese per mese, sui blog vorremmo fornire spunti e approfondimenti per conoscere meglio i personaggi prosposti.
Ecco, cercheremo di raccontarvi le fonti originali frasi citate, suggerirvi magari letture che abbiamo amato (e magari hanno amato anche i nostri figli), film che ci hanno colpite anche quando eravamo piccole, luoghi speciali, progetti online che tengono vivo il pensiero di queste grandi persone, nella mente e nel cuore.
--- --- ---
|
P.S.: Colgo l'occasione speciale per presentare ai lettori del mio blog il nuovo membro della nostra famiglia: Wookiee.
Il nostro nuovo cagnetto, degno compare di Pongo, è un dolcissimo meticcio dalle misterose origini, fedelissimo ed affettuoso, che purtroppo mostra la sua vera natura solo in famiglia, essendo timidissimo ed abituato ad allontanare qualsiasi estraneo con un abbaio nervoso.
Però anche quest'anno nessun cane nelle illustrazioni! Protestiamo!
Tutto il materiale è prodotto dalle autrici ed è coperto da
licenza Creative Commons BY-NC-SA
Non avendo vicino una copisteria vedi improbabile la stampa casalinga? Grazie per questo bellissimo lavoro siete stupende!
RispondiEliminaScusa la risposta super tardiva!! Che figura!!!
EliminaCredo che dipenda dall'utilizzo che ne fai! E' pensato per essere stampato in formato A3, per cui se fai una prova di stampa e viene troppo piccolo potresti stampare, alla disperata, ogni pagina del calendario divisa in orizzontale su due fogli A4 e poi incollarli insieme. Un lavoro certosino ma eviti la copisteria.
Grazie mille ci provo ho ben due aiutanti vogliosi di mettersi all' opera ;)
RispondiEliminagrandi!
Elimina